
Come creare una pagina Facebook
Se possiedi un’azienda è molto importante essere presenti sui social network, e di conseguenza è bene avere una pagina su Facebook.
Eccoti allora un tutorial per la versione desktop del sito al fine di guidarti nella creazione e progettazione della pagina che entrerà a far parte della tua impresa, portandoti un valore aggiunto e la possibilità di raggiungere molti nuovi potenziali clienti.
- Accedi al tuo profilo Facebook.
- Se amministri già altre pagine clicca sulla freccina in alto a destra, seleziona Gestisci pagine e poi Crea una nuova pagina.
- Nel caso in cui sia la prima pagina in cui entri a far parte clicca su Crea nella barra blu in alto e seleziona Pagina.
- Ora ti si pone davanti la scelta del tipo di pagina: Azienda o Brand oppure Community o Personaggio pubblico. Se sei il proprietario o il social media manager di un’impresa opta per la prima opzione, se invece vuoi creare una pagina di semplice intrattenimento o sei un influencer è più adatta la seconda. Noi prenderemo in esame la prima opzione.
- Ora bisogna inserire Nome e Categoria: sono due scelte molto importanti che ti caratterizzeranno agli occhi degli utenti. Come nome è preferibile porre quello dell’azienda o del brand per il quale gestirai la pagina; la categoria invece deve essere quella che si avvicina maggiormente al tipo di business che si pratica.
- Indica l’indirizzo dell’azienda e un eventuale recapito telefonico. Puoi decidere se rendere visibile l’indirizzo completo o solo la città. Leggi le normative di Facebook legate alle pagine e continua.
- Scegli ora l’immagine del profilo più adatta, è preferibile usare il logo.
- Fai la stessa cosa con l’immagine di copertina; qua le possibilità sono più ampie: slogan, foto del personale, dello stabilimento, ecc.
- Ora la pagina è creata ma bisogna perfezionarla: invita i tuoi amici che credi siano interessati a mettere Mi piace, in modo da partire con una buona base.
- Arrivati a questo punto puoi inserire un nome utente, possibilmente il nome della stessa pagina, avviare la risposta istantanea ai messaggi, aggiornare le sezioni della pagina, compilarle indicando mission e informazioni sull’azienda, collegare un sito e molte altre cose.
Una pagina va gestita nel modo appropriato e seguire determinate strategie di comunicazione e marketing; molte volte è necessaria la presenza di un social media manager che la faccia performare al meglio, per aumentare la brand-awareness e attirare possibili clienti.
Se hai bisogno dell’aiuto di un team di esperti per la gestione della tua pagina aziendale non esitare a contattare la nostra Agenzia per un preventivo!
Nessun commento