
Google Street View compie 10 anni!
Street view, che ha cambiato il nostro modo di esplorare il mondo e di scoprire in che edificio si trova il ristorante in cui andremo a cena questa sera, festeggia i suoi primi 10 anni.
Il lampo di genio arriva nel 2004, quando Larry Page ha pensato ad uno dei servizi Google più usati e più amati di sempre: Street View.
Insieme ad un team di colleghi “Googlers”, qualche furgoncino e tante fotocamere, nel 2006, il Sig. Page ha cominciato a girare le strade di cinque città statunitensi, pubblicando poi le prime foto a 360° l’anno successivo.
E’ proprio il caso di affermare che, da quel momento, di strada ne è stata fatta e molta.
Sono, infatti, stati percorsi dalle Google Cars o, in caso di aree pedonali, dalle Google Bikes, più di 16 milioni di chilometri: gli operatori hanno viaggiato per tutti i continenti, scattando foto nei luoghi più belli, più freddi, più caldi ed inesplorati del globo intero.
Sono addirittura arrivati a immortalare i tesori della Grande Barriera Corallina Australiana grazie alla collaborazione di esperti fotografi subacquei!
Per arrivare nei posti più reconditi e suggestivi della nostra Terra, Larry ed i suoi hanno dovuto ricorrere all’utilizzo dei cosiddetti trackers, ovvero di veicoli adatti a percorre strade strette e spesso imbattute.
Tutto ciò, per poter dare la possibilità, ai milioni di fruitori dei servizi Google, di poter osservare, come in prima persona, luoghi come il Grand Canyon o i vulcani attivi di Vanuatu.
Street View piace sia ai più giovani, che possono così conoscere e immaginare luoghi che potranno, un giorno, visitare, che ai più anziani: in questo modo, possono ripercorrere i passi fatti in passato e vedere come si sono evoluti i posti in cui hanno vissuto o in cui hanno viaggiato.
Di una cosa, però, Google è certo:
“Il mondo è meglio esplorato che spiegato“, quindi, qualsiasi sia la tua età, dopo esserti fatto incantare da una qualche meraviglia della Terra, prova a raggiungerla e scoprirla!
Nessun commento