
Google Maps: un’app utile proprio a tutti
Nel dicembre 2016, Google annunciava di aver aggiunto su Maps alcuni dettagli sull’accessibilità dei posti pubblici per i disabili. Questa funzionalità, inizialmente, si basava su 7 milioni di dati, ora l’obiettivo è diventato ampliare la base dati affidandosi al crowdsourcing ovvero al contributo degli utenti Android.
In questo modo, chiunque volesse aggiungere dettagli sull’accessibilità di un locale pubblico, o correggere le informazioni già presenti sulla scheda del luogo, deve seguire pochi passi:
1. entrare nell’app di Google Maps
2. aprire la sezione “I tuoi contributi”
3. scegliere “Scopri informazioni mancanti”
4. cliccare sulla sezione “Accessibilità”
5. rispondere a poche e semplici domande e il gioco è fatto.

1.

3.

4.
Una volta aggiunte le informazioni saranno visibili da chiunque (anche da desktop e da utenti iPhone) semplicemente accedendo alla scheda del locale pubblico.
In questo modo basteranno, pochi accorgimenti, per migliorare la vita di tutti!
Nessun commento