
Chi è il Social Media Manager?
Questa è la domanda che si sentono rivolgere i nostri colleghi quando devono spiegare il proprio lavoro ai pranzi di famiglia 😉
Vi spieghiamo brevemente questa nuova professione, diventata in pochi anni fondamentale per molte aziende e web agency.
Che cosa fa un Social Media Manager?
Anche all’interno della Etinet, abbiamo i nostri Social Media Manager! Ma che cosa fanno in concreto quotidianamente?
Il Social Media Manager è colui che si occupa di un progetto sui social network, differente per ogni tipologia di azienda e con obiettivi diversi a seconda della specifica realtà.
Per prima cosa si dedicherà all’ascolto delle esigenze del cliente: dovrà cercare di capirne i valori, comprendere la mission e interpretare i suoi desideri. Approfondirà quindi il tipo di prodotto e servizio e consiglierà il social network più adatto all’azienda.
A questo punto individuerà il target di riferimento, stabilirà un budget necessario e analizzerà i vari competitors.
Insieme al cliente fisserà degli obiettivi da raggiungere: la presenza sui social network non può puntare al mero profitto diretto, ma deve procedere su un percorso fatto di mete e traguardi per ottenere visibilità e autorevolezza (Branding). Se la nostra strategia e la nostra comunicazione saranno efficaci, porteranno nel lungo periodo anche un guadagno indiretto in termini economici.
Successivamente, il Social Media Manager redigerà un piano editoriale, studiando i tempi di pubblicazione, gli argomenti e i contenuti (testi, immagini, video) per comunicare il messaggio nel migliore dei modi.
Passerà poi alla gestione operativa sul social network con la programmazione dei post e delle campagne sponsorizzate.
Oltre alla creatività e all’intuito, il Social Media Manager deve avere capacità analitiche per leggere, monitorare e interpretare i risultati ottenuti con i post sponsorizzati e con la pagina. Parliamo per esempio di numeri di click, di visualizzazioni, di persone raggiunte, di utenti portati al sito, di target ottimizzati.
Possiede quindi una visione d’insieme del progetto e può collaborare con un team più ampio, composto da figure come il grafico o il copywriter.
Il Social Media Manager non è un lavoro che si può improvvisare da un giorno all’altro, ma necessita di studio ed esperienza sul campo, nonché di costante aggiornamento in questo mondo in continuo cambiamento. Fate sempre attenzione: scegliete un professionista nel settore e “diffidate dalle imitazioni”.
Hai bisogno di un consulto per la tua attività? Non esitare a contattare il nostro team Social!
Scrivici a marketing@etinet.it o chiamaci al numero 0172 370104.
Nessun commento